SECONDARIA

Previous Next

Quali sono gli argomenti di formazione dedicati alle ragazze della Secondaria?
Il piano formativo per competenze è stato progettato da pedagogisti tenendo conto delle principali dimensioni della persona (corporea, cognitiva e metacognitiva, affettiva e motivazionale, volitiva e morale) ed è strutturato in modo tale da permettere la crescita armonica di ogni ragazza. Le competenze rendono la persona capace di fronteggiare problemi e compiti in autonomia, sapendo utilizzare le proprie risorse o quelle del contesto in cui si trova.

Le 13 competenze che compongono il progetto educativo del Club rispondono alla necessità di far crescere le ragazze in modo equilibrato e sereno.

Ecco le 13 competenze:

  • Conoscenza di sé e autostima
  • amicizia e team building
  • consapevolezza del proprio corpo
  • passione per lo studio
  • relazione con l‘adulto (genitori, insegnanti, tutor)
  • ottimismo e buon umore
  • spirito di iniziativa e progettualità
  • dominio di sé: equilibrio e maturità
  • lealtà e coerenza di vita
  • capacità di servire e di prendersi cura
  • impegno e costanza
  • apertura alla trascendenza (aspirazioni,desideri,
  • domande di senso)
  • correttezza nell’uso delle cose e dei social network 
Previous Next

Questo progetto, realizzato in collaborazione con altre associazioni della nostra città,  ha come finalità promuovere l’uguaglianza di genere e l’empowerment nelle adolescenti, nelle giovani donne e nelle giovani madri, con particolare attenzione ai soggetti a rischio, rafforzando in loro l’autostima, l’assertività, l’autoefficacia sociale, la capacità di riconoscere il valore dell’interdipendenza e l’importanza di costruire relazioni positive e stabili. 
Previous Next

Le nostre vacanze estive prevedono sport (piscina, pallavolo), gite, attività formative, cineforum, tavole rotonde, formazione spirituale.
Il tema scelto dal "Team club per il Nord Italia" sarà quello del riscoprire la bellezza del gruppo e dello stare insieme. In un anno nel quale siamo stati chiusi in casa, studiando o lavorando da soli ci sembra importante che le ragazze abbiano occasione per riflettere riguardo la collaborazione e la solidarietà. Quattro giorni per parlare di questo tema sono pochi...ma ci proveremo!!!

Pagina 1 di 5

CONTATTI

  • Viale Lombardia 50 - 20131 Milano

  • +39 02 2666326

  • info@associazionetandem.it

CONNETTITI

Copyright © 2017 Associazione Culturale Tandem. Tutti i diritti riservati.
Questo sito utilizza i cookie.
Continuando la navigazione nel sito, l'utente dichiara pertanto di acconsentire all'utilizzo degli stessi.