SECONDARIA

Previous Next

"Ho il riccio spinoso ma il cuor generoso..." chi non ricorda questa simpatica filastrocca/indovinello? Ecco quindi le nostre intrepide tandemiste alla rincorsa di un treno che le porti nei boschi del lecchese alla ricerca di ricci e relativo contenuto. La stagione non è stata delle più favorevoli e, come altri prodotti autunnali, le castagne si rivelano poche e piccoline. Ma, diciamolo sinceramente: poco importa se la castagnata è solo un pretesto per trascorrere una piacevole giornata in allegria con le amiche. Se poi i sacchi si riempiono, tanto meglio! Comunque al ritorno è assicurata una ricca e succulenta merenda preparata al Tandem da alcune delle fantastiche mamme. E che l'ambiente sia festoso e sereno non lascia spazio a dubbi! Ecco le prove

Benvenuti al Tandem Fun: un posto dove ci si diverte e si esprime la
propria creatività in lavoretti, ma soprattutto nella merenda!
Ogni sabato noi ragazze del Tandem ci troviamo per fare delle attività.
Ogni mese ha un tema legato alla stagione. La prima settimana, di solito,
si va in gita e si raccolgono i frutti che la natura ci offre in quella
stagione.  Ad esempio questo mese siamo andate ad un parco avventura a
Corvetto e abbiamo raccolto un sacco di foglie, rametti e ghiande e altri
frutti autunnali. Abbiamo intervistato alcune ragazze che ci hanno
raccontato cosa hanno provato al parco avventura. Abbiamo chiesto alla
intervistata Nina di spiegarci come erano strutturati i percorsi: "A
seconda dei colori cambiava il grado di difficoltà: il percorso giallo era
il più facile. I percorsi verdi e rossi erano intermedi e quello nero era
il più difficile".
Le nostre intervistate Valentina e Emanuela ci hanno raccontato quali
emozioni hanno provato inezzo agli alberi: "È stato molto divertente, anche
se avevo il terrore che le corde si rompessero da un momento all'altro".
Il sabato successivo abbiamo fatto un laboratorio di cucina con l'aiuto di
una ragazza messicana che ci ha insegnato come fare la carrot cake e di una
mamma che ci ha aiutato a fare lo strudel. Le nostre intervistate ci hanno
detto di aver apprezzato il laboratorio perché amano cucinare, ma
soprattutto mangiare!
L'ultima attività che abbiamo svolto è stata un laboratorio creativo. Ci
siamo divise in gruppi e ognuno faceva un lavoro differente. Si potevano
creare dei segna posto con dei tappi di sughero e delle pigne che abbiamo
raccolto durante la gita. Un altro gruppo ha creato delle fantastiche
ghirlande con le foglie secche e le ghiande. L'ultimo gruppo ha creato dei
porta tovaglioli natalizi con del cartoncino colorato
Questo mese è ormai finito, ma non vediamo
Previous Next

Le nostre ragazze hanno trascorso tre ore del loro pomeriggio cimentandosi in pazientissimi lavori manuali. Divise in gruppi e sotto la guida di insegnante e tutor, hanno dipinto, decorato e preparato bellissime decorazioni per la casa. Nonostantela vivacità caratteristica e normale a questa età, fa piacere vederle così interessate e pazientemente intente nelle loro piccole opere d'arte. E il tutto condito con l'allegria ed il piacere di stare insieme in un ambiente così sereno e stimolante.
Previous Next

Nonostante il clima, siamo in autunno. Ed ecco le nostre ragazze alle prese con prodotti di stagione: mele e carote per due dolci succulenti. "Carrot cake" - nella migliore british tradition - e " Äpfel strudel". L'acquolina in bocca è scontata; naturalmente la sistemazione di quanto si è usato non è da trascurare anzi..... Ed il clima di allegria e collaborazione non necessita di commenti!
Previous Next

Ecco le ragazze alla prima uscita dell'anno in un'esperienza mozzafiato al parco avventura. Complice anche una giornata letteralmente da urlo, non si sono fatte mancare niente. Per iniziare un simpatico pranzo in allegria in mezzo alla natura, quindi si sono cimentate nei percorsi entusiasmanti ed avventurosi. È importante imparare ad osare e lanciarsi in percorsi e situazioni sconosciute, ma saldamente assicurate - imbragature, corde e moschetttoni non sono da lesinare - e sotto lo sguardo vigile ed attento delle tutor e degli adulti.
 

CONTATTI

  • Viale Lombardia 50 - 20131 Milano

  • +39 02 2666326

  • info@associazionetandem.it

CONNETTITI

Copyright © 2017 Associazione Culturale Tandem. Tutti i diritti riservati.
Questo sito utilizza i cookie.
Continuando la navigazione nel sito, l'utente dichiara pertanto di acconsentire all'utilizzo degli stessi.